Il sesto round del Campionato Europeo Virtuale della Montagna in quel di Trento, ha regalato sfide sul filo ed emozioni nelle varie categorie in cui i piloti al via hanno dato tutto per non mollare al cospetto di una gara così lunga ed impegnativa.
A vincere è stato Andrea Tilotta che ha trionfato con la sua Osella PA30 con una grande prestazione, rischiando tra l’altro di scendere sotto il muro dei nove minuti. Nell’unica manche disputata, Tilotta ha realizzato un tempo di 9’00″420, mettendosi dietro un altro grande protagonista, cioè Mauro Miccichè. Miccichè su Osella FA30 si è piazzato secondo, ma non molto lontano dalla vetta e staccato di appena due secondi e mezzo, rispetto ai 17.300 metri della corsa Trentina. Terzo assoluto Nicola Pio Restagno, che sulla sua Osella PA2000 Turbo si è ben distinto finendo a meno di cinque secondi dal vincitore. Come dicevamo, grandi sfide nelle varie categorie hanno contraddistinto la Trento Bondone virtuale, che come da tradizione si è svolta in manche unica.
Nella categoria 2 in gruppo P1, il podio è stato formato dai già citati Tilotta, Miccichè e Restagno. Qui però c’è da segnalare il ritiro di Alessio Bruno, che arrivava al Bondone da leader del campionato con la sua Nova Proto NP01-2.
Nel gruppo P2 bella sfida tra Leonardo Di Bari e Giovanni Falci, con il primo che ha conquistato il successo sulla Reynard 92D con un secondo appena su Falci che era al via su Dallara GP2.
Nel gruppo P3, chi avrebbe mai immaginato una sfida per la vittoria conclusa per appena un decimo tra il primo e il secondo? Leo Cucca ha trionfato al Bondone e ha sopravanzato Leonardo Greco per appena un decimo. I due hanno dato vita ad una battaglia vera e leale, che ha tenuto tutti sulle spine fino all’ultimo metro. Terzo Alessio Vacirca, anche lui come i primi due su Osella PA21 JrB.
In P4 torna al successo su Osella PA21 Evo Salvatore “Totò” Miccichè che ha disputato una gara super e ha sopravanzato le altre PA21 di Vincenzo Santoro e Simone Vacirca.
Tra le turismo in categoria 1, vittoria in gruppo 1 per Luigi Gravino che si è messo in mostra con una gara eccelsa, a bordo della Fiat X1/9. Gravino ha vinto davanti a Salvatore Tuttolomondo e a Sebastien Ronat, entrambi su Skoda Fabia R5.
Nel gruppo 2 altro successo per Francesco Oddo che ha avuto la meglio in maniera larga su Filippo Nucera e Antonio Matraxia che hanno completato il podio. Tutti e tre i piloti al via erano su BMW Z4.
Nel gruppo 3, vittoria concreta per Natale Li Causi su Alfa Romeo 155 che si è messo alle spalle Mattia Raffetti e Gaspare Gabriele, con i due su Peugeot 308 che si sono piazzati sul podio divisi da soli cinque decimi.
Il gruppo 4 contava ventisei piloti al via, ma alla fine ad aver ragione è stato Giampiero Barraco che ha vinto con meno di otto decimi di vantaggio sull’altra VW Golf di Andrea Sapuppo. Terzo Giuseppe Cimino che si è preso il podio con la sua Mitsubishi Lancer Evo VI.
Nel gruppo 5, vittoria per Andrea Conti che ha disputato un’ottima gara sopravanzando Alberto Lorenzino, con quest’ultimo che si è messo alle spalle Alessandro Mazzonelli per soli otto decimi. I tre piloti citati erano al via su Renault Clio Williams.
Nel gruppo 6, altro successo per Baldo Curatolo che ha avuto la meglio su Giuseppe Bonfiglio e Giulio La Rocca, tutti al via su Mini Cooper JCW.
Tra le gruppo 7, podio su “misura” di Alfa Romeo 147 e con Francesco D’alessandro che ha trionfato davanti a Danilo Tolu e a Gian Marco Amato.
Archiviata la tappa Italiana in quel di Trento, Modders Squadra Corse ora si sposterà in Svizzera per la Saint Ursanne – Les Rangiers Virtuale. La gara di St.Ursanne sarà il settimo appuntamento del Campionato Europeo della Montagna Virtuale e si svolgerà il 9 e 10 Giugno dalle 21.30.
Nelle date e nell’orario indicato, potrete seguire la diretta della gara sui canali social dei ragazzi di Modders. A raccontarvi gli avvenimenti post gara sarà “Cronoscalate Che Passione”, media partner di Modders Squadra Corse.
Contenuto a cura di Stefano Canino per “Cronoscalate Che Passione”
Contatti:
cronoscalatechepassione@hotmail.com
Trovi “Cronoscalate Che Passione” anche su